Conteggio delle vittime della prima guerra mondiale

Voce principale: Prima guerra mondiale.
Il cimitero militare di Douaumont, qui ripreso dalla cima dell'ossario; il sito ospita i caduti francesi e tedeschi della battaglia di Verdun.

La stima del numero totale di vittime della prima guerra mondiale non è determinabile con certezza e varia molto: le cifre più accettate parlano di un totale, tra militari e civili, compreso tra 15 milioni e più di 17 milioni di morti, con le stime più alte che arrivano fino a 65 milioni di morti includendo nell'insieme anche le vittime mondiali della influenza spagnola del 1918-1919[1]. Il totale delle perdite causate dal conflitto si può stimare a più di 37 milioni, contando più di 16 milioni di morti e più di 20 milioni di feriti e mutilati, sia militari che civili, cifra che fa della "Grande Guerra" uno dei più sanguinosi conflitti della storia umana.

Il numero dei militari uccisi nel conflitto viene di solito stimato tra gli 8 milioni e mezzo e più di 9 milioni, con le stime più alte che arrivano oltre i 12 milioni e mezzo[2]; le potenze Alleate ebbero all'incirca tra i 5 e i 6 milioni di soldati uccisi, mentre gli Imperi centrali ebbero più di 4 milioni di caduti militari. Le stime sui morti civili, causati sia direttamente dalle azioni belliche che da cause collegate come malattie, malnutrizione e incidenti vari, sono molto più difficili da calcolare, variando da un minimo di 5 milioni a quasi 13 milioni con valori medi attestati tra i 6 milioni e mezzo (una delle cifre generalmente più accettate[3]) e i 9 milioni[2]: il calcolo delle morti civili varia molto a seconda che si consideri nel computo una parte più o meno ampia delle vittime causate da eventi correlati al conflitto ma non ricompresi totalmente in esso, come la guerra civile russa o il genocidio armeno[2].

  1. ^ Jeffery Taubenberger; David Morens, 1918 Influenza: the Mother of All Pandemics, su cdc.gov. URL consultato l'11 marzo 2014.
  2. ^ a b c First World War (1914-18), su necrometrics.com. URL consultato l'11 marzo 2014.
  3. ^ Michael Clodfelter, Warfare and Armed Conflicts- A Statistical Reference to Casualty and Other Figures, 1500–2000, McFarland, 2002, p. 479. ISBN 978-0-7864-1204-4.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search